DAY13: LA PROVA DEL NOVE

25 giugno 2020. Vitulano – Benevento. Serata semplice e casereccia: a cena dal “Burbero” di Telese con Antonio, Salvatore e l’incontrollabile Pablo. Solo il primo perché la quantità è da camionista. Abbiamo parlato e parlato continuamente. Antonio è un poliziotto addestratore di cani e responsabile di una squadra investigativa cinofila. Medaglia d’oro per le sue prestazioni e amareggiato dalla vita. Spero di tornare presto da questi due amici e parlare ancora con Antonio perché c’è tanto da imparare da un uomo quale lui è.

Brutta nottata! Non so dormire sul lato sinistro e a me fa male la spalla destra. La notte è passata comunque e Salvatore mi accompagna a Vitulano. Ci salutiamo con un abbraccio e comincio la tappa di oggi. Lo zaino è al completo e si sente sia sulla gamba infortunata e sia sulla spalla destra. Ma oggi non ho fretta, soltanto 17 km. Posso prendermela con calma e zoppicare e sostare quanto voglio. Il percorso è molto bello e semplice. La ripida salita di Contrada San Marco a pochi km da Vituliano mi fa pensare alla sua pericolosità in caso di pioggia o umidità nell’aria: ha una pavimentazione di mattoncini scivolosi. Una bella prova da affrontare però e una volta in cima la sorpresa vale l’impresa; una bella stradina panoramica che scorre fra pineta a sinistra e ulivi e vallata a destra. I monti che fanno da contorno a tutto il ben di Dio contenuto sembrano messi lí proprio per contenere uno scrigno pieno dei gioielli che affollano la piana. Quant’è bella la Campania! Il cellulare, compagno irrinunciabile del moderno camminante mi tiene compagnia; mi arrivano messaggi di solidarietà per la difficoltà fisica odierna, una richiesta di intervista da un quotidiano di Foggia, un’idea di incontro skype con un giornalista ciociaro, la solita offerta di un operatore telefonico, di una pellegrina a cui devo rifiutare l’ostello di Troia per i lavori ancora in corso. Non ricevo, però, una telefonata a cui tengo molto. Ma il cammino è anche questo, capire che non si è mai abbastanza modesti e che per essere Amici bisogna volerlo in due. Alle volte pensiamo che parte del mondo gira intorno a noi e, quando siamo soli con noi stessi, una salutare amarezza ci porta alla realtà del nostro intorno.

Gli ultimi chilometri dell’avvicinamento a Benevento li ho percorsi su una pista pedonale che, data l’ora è stata tremendamente assolata ma, almeno, silenziosa. Entro in città chiedendo a destra e manca di un’accoglienza senza fortuna. Libera ieri ha cercato qualche accoglienza ecclesiastica ma senza fortuna, sembra che questo virus abbia messo in fuga le accoglienze religiose che, sembra, debbano ancora decidere circa la sanificazione. Comunque, verso le 15 ho trovato un piccolo B&B vicino all’Arco di Traiano a 35€. In questo territorio ci saranno problemi con la Francigena se non entreranno pesantemente in campo le Istituzioni. Questa variante di Francigena per Alife, Faicchio, Telese, Solopaca, Vitulano e Benevento potrebbe funzionare bene perché, apportando delle piccole modifiche, il percorso è bello. Un suggerimento che vorrei dare al coordinamento della Via è quello di cercare il coinvolgimento delle Associazioni del territorio. Potrei sbagliare ma ho avuto l’impressione che al percorso manchi una identità più profonda. Quando cammino cerco esattamente queste sensazioni che alle volte sento e gioisco come nel caso della tappa da Alife a Faicchio in cui il passaggio da Gioia Sannitica è molto caratteristico; altre volte sento la fredda presenza del percorso fatto a tavolino. Voglio, però, essere chiaro in un concetto: ho camminato tanto e quasi sempre ricercando le emozioni nei territori per cui la percezione dell’anima di quel percorso l’avverto subito. Questo lo dico perché una volta fatto e reso ufficiale il percorso è difficile cambiarlo dopo; meglio sarebbe aspettare qualche mese in più per fare meglio. In ogni caso viva la Via Francigena e viva tutti quelli che ci lavorano per farla bella. A presto. Domani provo a camminare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close