Day 1: PARTENZA

13 giugno 2020. L’avvio di questa mini avventura comincia da lontano: una carrozza del treno Foggia-Roma con distanziamento sociale: triste!

Il ricordo del primo cammino fatto con Ciro è ormai lontano. Avevo un’anca che mi stava lasciando e la rassegnazione era l’unico sentimento che provavo: sarebbe stato il primo e ultimo mio Cammino quello per Santiago. Poi sono partito in aereo per Parigi e, di qui, fino a Portonson per raggiungere Mont Saint Michel. Anche in quella partenza l’incredulità sovrastava. Con una protesi all’anca non avrei scommesso un euro sulla riuscita di un cammino di 2.500 km. Pazzia pura! La terza partenza è stata la più serena: da Monte Sant’Angelo fino a Gerusalemme passando per l’Albania, Macedonia, Grecia, Turchia, Cipro e Israele. 3.300 km in territori in buona parte extra-europei, quindi pericolosi considerando l’Europa come l’unico pezzo di Eden ancora esistente. Poi si sono alternati brevi percorsi di pochi giorni che hanno incentivato la voglia di riprendere a camminare da solo con me stesso. Ora sono partito per Roma: con quale stato d’animo?

Mi sto accorgendo che ogni partenza è particolare e dà la stura a una molteplicità di sensazioni, considerazioni, propositi e speranze; questa non fa eccezione! Prima del lockdown avevo accumulato un notevole peso corporeo dovuto all’assunzione di massicce dosi di cortisone necessarie per curare una fastidiosa dermatite. Con l’inizio della prigionia sociale ho ripreso a camminare, prima in casa col tapis-roulant e poi intorno al mio condominio per due o tre ore ogni mattina. Il mio sistema vitale, sopito da un quadriennio, si è svegliato di colpo: 15 kg bruciati in 4 mesi e una forma fisica accettabile dopo tanto buio. Ma nei velocissimi ultimi cinque anni, tanti avvenimenti si sono alternati nel vivere quotidiano. Quella matassa che avevo dipanato nel mio ultimo cammino fino in Terra Santa ha ripreso ad ingarbugliarsi e questo breve percorso appena iniziato lungo le Vie Appia e Latina lo utilizzerò per cercarmi ancora una volta nel gomitolo della mia vita. Ma mi chiedo: una volta trovato il bandolo della matassa, non sarebbe semplice riavvolgerlo con costante e paziente regolarità intorno a sè stesso? Facile a dirsi! Ma la costanza, la pazienza e la regolarità non fanno parte di questa vita, perlomeno non della mia! Ed eccomi qui ad affrontare, ancora una volta, una convivenza con la mia anima e la mia coscienza. Una decina di giorni per tirare qualche somma, dare una motivazione e assestamento a stati d’animo fastidiosi e cercare di ripulirmi dagli spigoli acuminati che mi mettono in difficoltà soprattutto nelle relazioni sociali e amicali.

Ho incontrato tante famiglie lungo la Via che, approfittando della giornata di sole, camminano piacevolmente insieme. Molti mi hanno fermato chiedendomi dove stessi andando e tutti indistintamente si sono sorpresi nel sentirmi parlare di Via Francigena: nessuno la conosceva. In effetti non ho incontrato che un unico e striminzito segnale all’altezza di Ciampino. Sono perplesso: che non si possano mettere segni della Via Francigena sulla Via Appia per motivi particolari? Approfondirò l’argomento. Insomma il percorso è stato molto piacevole fino all’arrivo a Santa Maria della Mole; dopo solo asfalto e Via Appia Nuova con un traffico notevole. Sono arrivato quasi ad Albano e ho avuto problemi nella ricerca dell’alloggio. Nell’ultimo chilometro credo che il Padreterno sia voluto divertire come il gatto col topo, infatti, la pioggia è arrivata abbondante e ho dovuto adoperare il coprizaino per evitare danni al suo contenuto. Nella destinazione presso un istituto di suore ho lasciato una lunga scia d’acqua ed ora, visto che l’aria è freddina e umida, dovrò sperare che durante la notte il pantalone da trekking si asciughi perché ho solo quello con me.

Fisicamente sto bene. Mentre scrivo avverto male al collo e alla schiena, ma pensavo peggio. Domani starò bene. Ora sto crollando. Cerco di spedire e poi nanna felice. Buonanotte a tutti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close