Homo, Angelus, Deus. Erano le quattro le mete dei pellegrinaggi che prevedevano la visita alle tombe degli Apostoli Pietro e Paolo a Roma e di San Giacomo di Compostela in Spagna (Homo), all’Angelo della Sacra Grotta di Monte Sant’Angelo (Angelus), infine ai luoghi della Terra Santa (Deus).
L’itinerario micaelico montano della via Francigena/Francisca per raggiungere il santuario di San Michele si staccava dalla via Litoranea all’altezza del casale di Sant’Eleuterio e si incuneava nel massiccio garganico dalla valle di Stignano. Superato Stignano la strada continuava a salire fino a giungere all’abitato di San Marco in Lamis, ai piedi dell’abbazia benedettina di San Giovanni de Lama (attualmente convento di San Matteo). Valicato monte Celano arrivava a San Giovanni Rotondo e di qui al casale di Sant’Egidio al pantano. Superato il pantano la strada si inoltrava nel vallone della Fratta, al cui imbocco era il monastero di San Nicola. Dopo il vallone la strada si inoltrava nella valle Carbonara, da dove una ripida mulattiera si inerpicava fino all’ingresso del santuario dell’Arcangelo.
Renzo Infante
Ultimi articoli del blog:
- La Via per Mikael del 4 – 10 ottobre RINVIATO a primavera 2021AGGIORNAMENTO: A causa di incertezze e rinunce legate al covid 19, riteniamo saggio rinviare l’evento del 4 – 10 ottobre: la Via per Mikael da noi organizzato. Ci scusiamo prima di tutto con gli iscritti al Cammino. Un Itinerario Culturale quale la francigena micaelica è un’esperienza spirituale e culturale che deve essere sentita dai partecipanti … Continua a leggere La Via per Mikael del 4 – 10 ottobre RINVIATO a primavera 2021
- DAY 4: ARRIVO A VICO16 luglio 2020 Lascio alle 6 la bella Carpino. Saluto Isabella e mi avvio verso l’ultima tappa per Vico. Tappa breve oggi, dovrebbero essere 20 km ma non metterei la mano sul fuoco. Dopo soli 4 km arrivo al bivio che manda all’area archeologica di Monte Civita. Segnata male, segnali di sentieri mai esistiti e … Continua a leggere DAY 4: ARRIVO A VICO
- DAY 3: CICALE, CICALE, CICALE15 luglio 2020 Esco dall’Hotel Corona alle 5. Deviazione per Cagnano Carpino e via più veloce della luce. Fa freschetto e cammino che è un piacere, almeno a 6 km/ora. Ho preso la SP43 perché la conosco e so che è abbastanza ombrosa. Ho il sole nascente di fronte e casualmente guardo indietro notando che … Continua a leggere DAY 3: CICALE, CICALE, CICALE